Azienda
Fondata nel 1969, l’azienda COMECA TECNOLOGIE S.p.A. oggi realizza impianti ed equipaggiamenti per industria dell’acciaio, industria dei metalli non ferrosi, nonché in ambiti legati al settore energetico.


L’attività di COMECA TECNOLOGIE S.p.A. ha inizio nel 1969 in un capannone di 300 m², su intuizione dei fondatori Giovanni Tolettini fu Andrea e Giovanni Tolettini fu Nicola, del Sig. Remo Gardumi e Alessandro Turelli; inizialmente la produzione consiste nella lavorazione di carpenteria meccanica.

Sin dalle origini, l’azienda ha subito una costante evoluzione delle tecnologie applicate e dei processi di lavorazione per il raggiungimento della massima soddisfazione del cliente. Oggi lo stabilimento si sviluppa su un’area di circa 65.000 m² di cui 11.000 coperti, composti da sette capannoni serviti da venti carroponte con portate da 2 a 60 ton.

Con 90 dipendenti, l’organizzazione aziendale è strutturata in modo flessibile, in grado di affrontare in tempi ridotti qualsiasi richiesta da parte del cliente; l’impegno assunto trova riscontro negli impianti realizzati, dove si può sperimentare la cura del dettaglio in ogni fase della fornitura

Per ottenere questo risultato l’azienda si è organizzata seguendo un modello di gestione integrato che copre tutte le aree, dalla produzione alla qualità, la sicurezza, l’ambiente e la responsabilità sociale perseguendo l’obiettivo di un miglioramento continuo sia delle prestazioni aziendali che del livello delle risorse umane.

Progettazione


Richiedi informazioni
Costruzione


Richiedi informazioni
Finanziamenti

L’azienda ha intrapreso un programma di investimento agevolato a valere sul bando per contributi alle PMI finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e all’installazione di impianti fotovoltaici, con eventuali sistemi di accumulo, da destinare all’autoconsumo.

L’obiettivo è stato quello di installare presso la propria sede un impianto fotovoltaico, destinato all'autoconsumo, con il fine di diminuire l'apporto di energia acquistata dalla rete elettrica, unitamente ad un sistema di accumulo.


Richiedi informazioni
Finanziamenti

L’azienda ha intrapreso un programma di investimento agevolato a valere sul POR FESR Regione Lombardia, Asse prioritario III – Promuovere la competitività delle piccole e medie Imprese – Agevolazioni lombarde per la valorizzazione degli investimenti aziendali “Al Via”.

L’obiettivo è stato quello di Introdurre nuove tecnologie all’interno del processo produttivo al fine di qualificare ed ampliare la gamma di lavorazioni.

Attraverso lo strumento agevolativo l’azienda ha ricevuto un beneficio così composto:

- Finanziamento 663.000 €

- Contributo 117.000 €


Richiedi informazioni
Finanziamenti

L’azienda ha intrapreso un programma di investimento agevolato a valere sul POR FESR Regione Lombardia, Asse prioritario III – Promuovere la competitività delle piccole e medie Imprese – Agevolazioni lombarde per la valorizzazione degli investimenti aziendali “Al Via”.

L’obiettivo è stato quello di acquistare nuove tecnologie per la realizzazione di un nuovo reparto specializzato nella produzione di una nuova gamma di tondini per il cemento armato/calcestruzzo, realizzati in acciaio speciale, caratterizzato dagli importanti valori di resistenza.

Attraverso lo strumento agevolativo l’azienda ha ricevuto un beneficio così composto:

- Finanziamento 926.250 €

- Contributo 48.750 €


Richiedi informazioni
VUOI SAPERNE DI PIÙ ?